Ultimissime

Calcio, l’ Italia non vince neanche con il Lussemburgo
giugno 4th, 2014 | di Fabrizio Passalacqua
Calcio,  l’ Italia non vince neanche con il Lussemburgo
Sport
0

Ultimo test prima della partenza per il Brasile per gli Azzurri di Cesare Prandelli che, dopo le polemiche per le convocazioni ritrovano il campo dopo l’amichevole in Inghilterra contro l’Irlanda pareggiata per 0-0. L’Italia, a Perugia, sfida il Lussemburgo, per la nona volta, davanti a 25.000 persone che, dopo la festa promozione in serie B festeggia il ritorno della nazionale al Renato Curi dopo 13 anni di distanza dall’ultima partita contro il Sud Africa. Dopo l’ Inno di Mameli eseguito dalla banda dei granatieri le squadre si sistemano in campo e l’arbitro sloveno Skomina da il fischio d’inizio della partita.

L’Italia parte distratta e al secondo minuto regala il primo angolo agli ospiti a causa di un impreciso fraseggio a ridosso dell’area piccola. L’italia si riorganizza e sblocca al 9′ minuto grazie ad un colpo di testa di Marchisio servito da un cross dalla destra di Mario Balotelli, per la nazionale questo gol arriva dopo ben 234 minuti dall’ultimo gol realizzato da Giaccherini contro la Nigeria al Craven Cottage
L’Italia insiste, ancora una verticalizzazione, questa volta di Candreva che al 15′ libera Balotelli che però spreca con un pallonetto troppo alto. Partita non esaltante degli Azzurri che data la bassa caratura dell’avversario non affondano quasi mai il piede sull’acceleratore. Al 28esimo minuto bel passaggio di Verratti per Balotelli che sulla linea del fuorigioco punta la porta ma scarica addosso al portiere che in uscita bassa respinge sul fondo.
Al 39′ tiro da fuori di Candreva che si spegne sul fondo. Partita a senso unico come da pronostico. Prima di andare negli spogliatoi ci prova anche Pirlo con un tiro da fermo che però trova l’attento Moris che respinge sull’esterno con Balotelli che non ne approfitta. Si va al riposo senza recupero. Primo parziale che vede la formazione di Prandelli prevalere per 1-0 contro un Lussemburgo quasi mai pericoloso.
Nel secondo tempo  un solo cambio  per il Lussemburgo mentre nessuno per l’Italia, che dopo tre minuti, con il  solito Verratti. costruisce una pericolosa azione servendo un pallone per Balotelli che non coglie la porta con una potente rasoiata sul secondo palo. Al 52′ Bensi per gli ospiti trova lo spazio per il tiro, Buffon para in due tempi, due minuti dopo il solito Candreva entra in aria di rigore ma tira alto da posizione decentrata; poco dopo esce il migliore fino a quel punto Marco Verratti per far posto a Cassano. Fantantonio è subito nel vivo e dopo aver saltato un paio di uomini serve Balotelli che corre verso la porta scarta il portiere avversario con una finta ma a porta vuota colpisce la traversa; stesso esito poco dopo per un colpo di testa di Candreva. Sul rovesciamento di fronte brivido per la retroguardia Azzurra con un tracciante rasoterra che attraversa tutta l’aria di rigore senza trovare deviazione alcuna. Poche emozioni da entrambe le parti,tra il 70′ e il 79′ tra le file degli azzurri entrano nell’ordine Aquilani per Pirlo, Insigne per Candreva, Cerci per Balotelli e Ranocchia per Bonucci. Al minuto 82 il neo entrato Cerci calcia a giro una palla velenosa parata a fatica dal numero uno degli ospiti. Al 86′ minuto il gol inaspettato del Lussemburgo che acciuffa il pareggio con un colpo di testa di Maxime Chanot che anticipa in volo un distratto Marchisio e batte un incolpevole Buffon, ed è l’1-1. Dopo il gol subito l’Italia si rituffa in avanti per cercare il gol vittoria ma solo un tiro di Abate risulta degno di nota e dopo 3 minuti di extra time le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-1 per la gioia dei tifosi del Lussemburgo che riescono  a strappare un pareggiol alla vigilia insperato. Un pareggio che sa di sconfitta per la nazionale di Cesare Prandelli che ora non vince da ben sette partite, anche se questo match è stato condizionato da numerosi cambi di modulo e una condizione fisica ancora non ottimale, adesso la testa e il cuore vanno in direzione del Brasile dove alle 23.59 del 14 giugno  ci sarà il debutto degli Azzurri contro l’Inghilterra.

Le formazioni:

Italia (4-1-3-1-1): Buffon 6; Abate 5.5, Bonucci 6 (Ranocchia S.V.), Chiellini 5.5, De Sciglio(5.5); De Rossi 6; Pirlo 5.5 (Aquilani S.V.), Verratti 6.5  (Cassano 6), Marchisio 6 (Parolo S.V.); Candreva 6.5 (InsigneS.V.); Balotelli 6 (Cerci).

A disposizione: Sirigu, Perin, Paletta, Darmian, Thiago Motta, Immobile.

Allenatore: Prandelli.

Lussemburgo (4-1-4-1): Moris; Jans, Schnell, Chanot, Janisch; Philipps; Alves da Mota, Gerson, Mutsch, Bensi; Joachim.

A disposizione: Bastos, Deville, Hoffmann, Holter, Joubert, Laterza, Luisi, Malget, Martins Santos Da Graca, Payal, Schinker, Turpel.

Allenatore: Holtz.

Arbitro: Skomina (Slovenia).

 

Le news sulla tua città direttamente sulla tua pagina Facebook? Seguici!