Viaggio nella storia del “Gran Tour” di Spencer Compton a Palazzo Branciforte

Arriva a Palermo dopo l’esposizione a Roma presso “Palazzo Poli”.

83932d53-fbaf-ad3a-a7e2-a5c5e367d66e

Nella giornata di domani 16 marzo sino al 30, si terrà presso il Palazzo Branciforte nella Sala della Cavallerizza, nel quartiere Olivella, un evento culturale dedicato al “Gran Tour”, viaggio che veniva effettuato dai nobili nei tempi antichi (700′ 800′) per motivi di studio. La mostra sarà promossa dalla “Fondazione Sicilia” con la collaborazione dell’Istituto Nazionale per la Grafica. L’evento consisterà nel documentare il viaggio effettuato da Lord Spencer Joshua Alwyne Compton (nobile inglese) in Sicilia nel 1823. La mostrà proporrà al pubblico “L’album di viaggio” consistente di 79 disegni eseguiti con diverse tecniche pittoriche:dalla grafite sino agli acquerellati ( oggi di proprietà della Fondazione Sicilia). La magnificenza dimostrata dal Lord, testimonia la propria passione  nei confronti della nostra amata terra, quanto talvolta odiata o perfino invidiata. A tal proposito, si può ricordare come altri nobili, per esempio Goethe, siano passati da qui rimandendo estasiati davanti a tanta bellezza. Per ulteriori informazioni sull’evento, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Fondazione Sicilia fondazionesicilia.it o il sito Balarm al settore “eventi”.

The following two tabs change content below.

Vito Giuliana

Diplomato presso l'istituto alberghiero "Pietro Piazza" nel 2012, scopre il suo amore per la scrittura durante gli anni della scuola, collaborando per il giornalino d'istituto "Agorà". Dopo aver conseguito la maturità, si iscrive all'Università degli studi di Palermo presso il corso di laurea in Scienze Della Comunicazione. Attualmente, è facente parte della redazione di Trinacrianews24 come sua prima esperienza sul campo.