Università e cinema, binomio ritrovato

Dal 31 marzo torna “Learn by movies”, un viaggio cinematografico promosso dall’ateneo di Catania

1977200_482137541888157_756535500_n

Catania – Mancava dal 2010, anno in cui la decima edizione del “Learn by movies” era stata voluta fortemente da quasi 2000 studenti che attraverso una petizione erano riusciti a far si che tale evento venisse riproposto per l’ultima volta. Si tratta di una rassegna cinematografica nata da un’idea dell’ex facoltà di Lingua e letterature straniere di Catania che prevedeva la proiezione dei migliori film in circolazione in lingua originale e con il supporto dei sottotitoli in italiano; l’evento, aperto non solo agli universitari ma a tutti coloro che avessero avuto interesse a parteciparvi, purtroppo ha avuto un periodo di pausa dovuto ai problemi finanziari della stessa facoltà, successivamente assorbita in quella di Lettere e filosofia. Ma iniziative del genere debbono essere necessariamente portate avanti, per il potere che hanno di coniugare l’esperienza formativa universitaria ai momenti di puro e sano svago; per queste ragioni, grazie alla collaborazione tra il presidente del Centro linguistico multimediale d’ateneo Domenico Cusato e il presidente dell’Ersu Alessandro Cappellani, dal 31 marzo fino al 12 maggio il cinema Alfieri di Catania ospiterà sei pellicole di fama mondiale, con due proiezioni rispettivamente alle 18 e alle 21 a ingresso gratuito. I film in programma sono delle opere apprezzate da pubblico e  critica, uno in lingua spagnola e uno in lingua francese, il resto in inglese: la giornata inaugurale vedrà sullo schermo il pluripremiato agli ultimi Oscar “Gravity” di Alfonso Cuarón; il 7 aprile sarà la volta di “No – I giorni dell’arcobaleno” di Pablo Larrain, pellicola in lingua spagnola in lizza agli Oscar del 2013 come miglior film straniero; “Inside Llewyn Davis” dei fratelli Coen, sulla vita del musicista folk statunitense Dave Van Ronk, sarà in programma il 14 aprile; altro film di successo, “La Vie d’Adèle” di Abel Kechiche, film francese Palma d’oro al festival di Cannes nel 2013, verrà proiettato il 28 aprile; il 5 maggio gli spettatori saranno intrattenuti dalla visione di “Dallas buyers club” di Jean-Marc Vallée, celebre per le interpetazioni da Oscar di  Matthew McConaughey e Jared Leto; a concludere la maratona cinematografica sarà  “Nebraska” di Alexander Payne, pellicola girata in bianco e nero che ha raccolto ben undici nomination tra Oscar e Golden Globe. Qui di seguito il video-trailer dell’iniziativa.

The following two tabs change content below.