Contraffazione merci, aumentano i controlli nel catanese
L’ultimo caso riguarda un esercizio commerciale cinese a Misterbianco
- Cronaca
- 14/03/2014

- di Veronica Alongi
Misterbianco – Vendita di merce contraffatta e di articoli non sicuri con falso marchio CE, personale impiegato in nero, sfruttamento del lavoro minorile e altre violazioni riguardanti la sicurezza sul luogo di lavoro: non si è fatto mancare proprio nulla l’imprenditore cinese il cui esercizio commerciale nei pressi di Misterbianco è stato posto sotto sequestro dai finanzieri del Comando Provinciale di Catania; nel magazzino di grandi dimensioni venivano abitualmente venduti falsi capi d’abbigliamento delle migliori marche, da Armani a Chanel, nonché giocattoli e piccoli elettrodomestici non conformi alle norme comunitarie in materia di sicurezza. Ma oltre alla contraffazione e alla frode in commercio, il titolare dell’attività si serviva di impiegati (due italiane e due cinesi) senza una regolare situazione contrattuale, e tra questi anche la presenza di una minorenne senza permesso di soggiorno e affidata quindi ad una casa di accoglienza. Inoltre, all’interno dell’edificio le uscite di emergenza risultavano completamente sigillate e l’impianto elettrico non in regola. Complessivamente, il bottino rinvenuto nel locale ammonta a oltre 40.000 articoli che erano pronti per essere smistati nei diversi mercati rionali del catanese. A tal proposito, nei giorni scorsi l’attività investigativa delle forze dell’ordine sulle vendite abusive ha riguardato anche zone all’interno di Catania, come piazza Carlo Alberto, sede del mercato più antico della città conosciuto come “Fera ‘o Luni”: gli episodi in questione sono relativi soprattutto all’attività di alcuni venditori ambulanti senegalesi, alcuni dei quali hanno abbandonato la merce contraffatta per darsi alla fuga dopo essere stati beccati; in un’altra circostanza invece i venditori abusivi, intenzionati a recuperare la refurtiva, hanno circondato e aggredito sette agenti della polizia municipale di Catania, che hanno riportato solo qualche graffio e contusione.
Veronica Alongi
Ultimi post di Veronica Alongi (vedi tutti)
- Contraffazione merci, aumentano i controlli nel catanese - 14/03/2014
- Università e cinema, binomio ritrovato - 14/03/2014
- Il call center della discordia - 14/03/2014
- Unioni civili, Catania dice sì - 13/03/2014
- Anche Catania è “Happy” - 13/03/2014
Ti potrebbe interessare:
- Stamperia in casa, arrestato un 39enne
Falsificava documenti e banconote, denunciato dalla madre... - Palermo, serrati controlli amministrativi della polizia in vari locali
Serrati controlli amministrativi della polizia di stato nei confronti di associazioni culturali, sale da gioco,... - Bivona, il ricordo del Tracomatosario nel calendario duemilaquattordici
Iniziate ieri la distribuzione del calendario della raccolta differenziata 2014, all'interno una quarantina di foto... - Catania, vendevano 15 mila euro di droga al giorno: arrestati
Sgominata famiglia catanese che vendeva droga per 15 mila euro al giorno... - Catania: Vigili assaliti da senegalesi
Sono stati assaliti da senegalesi, sette agenti della polizia municipale di Catania...
Devi essere autenticato per inviare un commento.